BEBE VIO AWARDED THE “PATRON OF SPORT 2022” FOR THE STRENGTH AND UNIVERSALITY OF THE VALUES TRANSMITTED
The 2022 “Varaldo Di Pietro” Patron of Sport Award, now in its tenth edition, will be assigned to one of the most extraordinary athletes and symbols of Italian and international sport, Bebe Vio. The award, promoted by the “Varaldo Di Pietro Foundation”, chaired by Dr. Giovanni Di Pietro, intends to give due recognition to those who, nationally and internationally, have provided an essential contribution to the growth of sport and the exaltation of its universal values expressed both in the practice of sports disciplines and in activities of high social and solidarity value.
Bebe Vio è una delle più importanti testimonial a livello internazionale dei più alti valori dello sport, anche attraverso l’ideazione – con l’associazione art4sport fondata insieme ai suoi genitori – del movimento WEmbrace e della conseguente realizzazione degli eventi WEmbrace Games e WEmbrace Sport per sostenere lo sport paralimpico, oltre alla realizzazione della “Bebe Vio Academy”, il programma inclusivo che ha come obiettivo la promozione dello sport integrato ed è incentrato sulla visione di Bebe: rendere lo sport accessibile per tutti.
Questa missione è stata rafforzata dalla bellissima storia di sport e amicizia che nei mesi scorsi ha visto Bebe Vio protagonista insieme a un altro campione sportivo italiano, Martin Castrogiovanni. E’ stato infatti il noto rugbista azzurro, con la sua possente mole, ad essere al fianco di Bebe, tutti i giorni per diversi mesi, e portandola in braccio e sulle spalle per consentirle di effettuare i necessari movimenti riabilitativi dopo i recenti interventi chirurgici subiti dalla campionessa. Una storia commovente che rappresenta l’esemplare conferma della forza insita nello sport e nei suoi valori.
Con la sua attività sportiva di schermitrice, Bebe Vio ha ottenuto straordinari successi che l’hanno portata ad essere campionessa paralimpica in carica mondiale ed europea di fioretto individuale e due volte oro alle Olimpiadi di Rio e Tokyo nella stessa specialità.
“Bebe Vio has been able to use her sporting activity as a testimony to spread international knowledge of Paralympic sport and the great values that sport encompasses,” says President Giovanni Di Pietro. “We wanted to assign her the Patron of Sport award because her history, her strength, and her commitment embody the great values that make sport an exceptional example of life. Bebe Vio best embodies, in her figure and in her testimony, the continuity and strength of these values.”
The award ceremony for the prestigious recognition, which enjoys the patronage of CONI and the National Order of Journalists, will take place on September 30 in Rome, in the CONI Hall of Honor at the Foro Italico, in the presence of prestigious guests from the world of sport and journalism.
Bebe Vio succeeds other important personalities in the roll of honor of the “Mecenate dello Sport” such as: Massimo Moratti, Nerio Alessandri, Claudio Ranieri, Timothy Shriver Kennedy, Lavinia Biagiotti, Javier Zanetti and Piero Ferrari.